La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla, situata nel collo, che svolge un ruolo importantissimo nel nostro organismo, contribuendo in modo determinante al nostro benessere quotidiano.
La tiroide, infatti, controlla gran parte del metabolismo, svolgendo così un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute generale. Per questo, sia l'ipertiroidismo che l'ipotiroidismo, rispettivamente l'aumento o la riduzione patologica dell'attività della tiroide, sono motivo di preoccupazione.
Chiunque può avere problemi alla tiroide, tuttavia le statistiche mostrano che le donne hanno 7-10 volte più probabilità degli uomini di sviluppare problemi alla tiroide.
Inoltre, i disturbi della tiroide sono maggiormente frequenti in chi ha una storia familiare di problemi alla tiroide, in chi soffre di diabete di tipo 1, nelle donne in gravidanza, in chi soffre di carenza di iodio, in chi assume trattamenti con litio, nei soggetti esposti a radioterapia, in particolare intorno al collo, nei fumatori.
Quando i segni ed i sintomi sono presenti, sono diversi in caso di ipertiroidismo e di ipotiroidismo. Tuttavia, oltre il 60% delle persone con malattie della tiroide non è a conoscenza del proprio stato, e risulta quindi importantissimo sottoporsi a controlli periodici e prestare attenzione ai campanelli d’allarme del nostro corpo.
Il nostro pannello tiroide a domicilio è un pacchetto di esami che analizza i principali parametri della funzionalità tiroidea e permette di identificare tempestivamente la presenza di alterazioni della tiroide.
Il pannello è disponibile in due versioni:
base
consente di ottenere una visione generale della funzionalità tiroidea, dosando gli ormoni TSH, FT3, FT4
plus
consente di indagare anche la componente autoimmune, spesso implicata in disturbi tiroidei soprattutto nelle donne, dosando gli ormoni TSH, FT3, FT4 e gli anticorpi anti tireoglobulina (TG Ab), anti perossidasi tiroidea (TPO Ab) e anti recettore del TSH (TR Ab)
Il nostro test può essere eseguito a partire da campioni raccolti autonomamente ed in modo semplice nella privacy della propria abitazione. E' possibile attivare un consulto online con un medico specialista, ottenere la prescrizione dei farmaci indicati, se necessario, ed eventualmente ricevere anche i farmaci a domicilio.
tutto da casa, in un click!
Il test è indicato in tutti gli adulti al di sopra dei 50 anni, soprattutto se donne, ma è particolarmente raccomandato per chi:
- ha una storia familiare o personale di problemi alla tiroide;
- è in gravidanza;
- soffre di diabete di tipo 1:
- soffre di carenza di iodio
- assume trattamenti con litio
- ha ricevuto radioterapia, in particolare intorno al collo
- fuma
Il test è inoltre raccomandato in chi ha segni e/o sintomi di ipertiroidismo o di ipotiroidismo.
ipertiroidismo:
- perdita di peso
- aumentata frequenza cardiaca
- aumento dell'appetito
- nervosismo, ansia
- tremori
- insonnia
- sudorazione frequente
- sensibilità al calore
- diarrea
- gonfiore al collo, gozzo (se la tiroide aumenta di volume)
- esoftalmo (occhi che sporgono)
ipotiroidismo:
- stanchezza e affaticamento
- ridotta frequenza cardiaca
- debolezza e/o dolori muscolari
- formicolio e/o dolore alle mani
- aumento di peso
- depressione
- alterazioni della memoria, pensiero lento/confuso
- sensibilità al freddo
- alterazione del ciclo mestruale
- scarso desiderio sessuale
- stipsi
- pelle secca, o ruvida e ispessita
- diradamento dei capelli
- unghie fragili
Il campione deve essere raccolto dal lunedì al giovedì ed inviato lo stesso giorno del prelievo.
E' necessario il digiuno.
In generale, non è necessario interrompere terapie farmacologiche eventualmente in atto, né modificare la propria dieta prima del test.
pannello tiroide base:
- TSH
- FT3
- FT4
pannello tiroide plus:
- TSH
- FT3
- FT4
- anticorpi anti tireoglobulina (TG Ab)
- anticorpi anti-perossidasi tiroidea (TPO Ab)
- anticorpi anti recettore del TSH (TR Ab)
Gli ordini ricevuti entro le ore 15 dal lunedì al venerdì in giorni lavorativi vengono evasi in giornata con l’invio del kit. Ordini ricevuti dopo le ore 15 o in giorni festivi vengono evasi con l’invio del kit il primo giorno lavorativo successivo.
Il ritiro del campione dopo la raccolta a domicilio viene eseguita dal corriere dal lunedì al venerdì, in giorni feriali, in genere lo stesso giorno del prelievo del campione.
Le tempistiche per l’elaborazione del referto decorrono dall’arrivo del campione in laboratorio, in genere il giorno lavorativo successivo all’invio.
Visita termini & condizioni per tutte le condizioni.
aggiungi questo esame al carrello e concludi la procedura di acquisto
ti invieremo all'indirizzo indicato il kit di prelievo, spediamo in un giorno lavorativo
registra il tuo kit online e fornisci le informazioni richieste
in autonomia, utilizzando il kit di prelievo del sangue capillare
il corriere convenzionato ritira il campione dove vuoi tu nel giorno concordato, oppure puoi consegnarlo in un point TNT
il laboratorio esegue l'esame, e tu ricevi l'esito online