COVID-19
test molecolare PCR su tampone nasofaringeo

prelievo a domicilio con infermiere
da 130,00 €

al momento non disponibile

Il test molecolare RT-PCR per COVID-19 su tampone nasofaringeo rileva una attuale infezione in corso da parte del virus SARS-CoV2, virus che causa la malattia COVID-19, utilizzando un campione ottenuto da un tampone nasofaringeo raccolto da un operatore sanitario (infermiere o biologo autorizzato) a domicilio.

Il test molecolare RT-PCR è finalizzato alla rilevazione della presenza di infezione da virus SARS-CoV-2, agente eziologico di COVID-19, mediante l’identificazione di sequenze di RNA del virus in campioni nasali e/o nasofaringei raccolti a mezzo di tamponi, o, più recentemente, mediante analisi di campioni di saliva.

Solo il test molecolare RT-PCR può rilevare con certezza la presenza, in un dato momento, del virus nell'organismo, e quindi la positività o negatività. Il test viene infatti eseguito mediante RT-PCR, una metodica che consente di amplificare il materiale genetico del virus nel campione, al fine di poterne identificare la presenza con estrema sensibilità.

A differenze dei test sierologici, che sono in grado di determinare se un dato soggetto è entrato o meno in contatto con il virus, senza fare diagnosi di infezione in corso, il test molecolare RT-PCR consente di identificare i soggetti con infezione attiva in atto e quelli negativi.

Inoltre, a differenza dei test antigenici (tamponi rapidi), il test molecolare RT-PCR è l'unico in grado di rilevare la presenza dell’infezione anche in caso di carica virale bassa, sin dai primi giorni dopo il contagio e non risente della presenza delle “varianti” attualmente sempre più diffuse in Italia.

Il test include la determinazione della carica virale.

Il test è valido per il rilascio del green pass. 

 Il test molecolare su tampone nasofaringeo è utile in diverse situazioni:

- diagnosi di certezza in presenza di segni e sintomi di sospetto per COVID-19;

- diagnosi di malattia asintomatica, al fine di ridurre le possibilità di contagiare familiari, parenti o chi entra in contatto con te;

- per certificare l’avvenuta guarigione;

- per monitorare i contatti dei contagiati;

- per viaggiare, laddove sia richiesta l’attestazione della negatività;

- per ottenere il green pass.  

Il test molecolare RT-PCR eseguito su tampone nasofaringeo raccolto da operatore è tutt'ora il gold standard per la diagnosi di infezione
da SARS-CoV-2.

Dopo aver ricevuto l’ordine, inviamo a domicilio un kit di raccolta da noi fornito. L'operatore di zona (infermiere o biologo abilitato) da noi incaricato provvede a concordare telefonicamente l'appuntamento, e
quindi a  raccogliere a domicilio (o in azienda) un campione mediante un tampone nasofaringeo.

Attenzione: l'appuntamento deve essere concordato! Le tempistiche variano in base ai momenti ed alle località. 

Il campione raccolto viene ritirato dal nostro corriere ed inviato al nostro laboratorio partner.

L’esame viene eseguito con metodica RT- PCR, ed in due giorni lavorativi dall'arrivo del campione al laboratorio viene reso disponibile l’esito online.

È anche possibile scegliere l’opzione “Urgenza” (esito in 1 giorno lavorativo dall'arrivo del campione) o “Super urgenza” (esito in 8 ore lavorative dall'arrivo del campione).

Gli ordini ricevuti entro le ore 15 dal lunedì al venerdì in giorni lavorativi vengono evasi in giornata con l’invio del kit. Ordini ricevuti dopo le ore 15 o in giorni festivi vengono evasi con l’invio del kit il primo giorno lavorativo successivo.

Il prelievo a domicilio viene concordato con l’operatore incaricato non appena ricevuto il kit, e viene eseguito in genere in 24-48 ore.
Il ritiro del campione dopo la raccolta a domicilio viene eseguita dal corriere dal lunedì al venerdì, in giorni feriali, in genere lo stesso giorno del prelievo del campione.

Le tempistiche per l’elaborazione del referto decorrono dall’arrivo del campione in laboratorio, in genere il giorno lavorativo successivo all’invio. Come per tutti i laboratori nel corso dell’emergenza COVID-19, le tempistiche indicate sono indicative e non vincolanti, potendo risentire di circostanze eccezionali o non previste.

In tutti i casi in cui ciò è richiesto, i dati del paziente e dell’esame e/o l’eventuale positività verranno notificati a cura del laboratorio all’ATS e/o ad ogni autorità ed organismo competente.   

In caso di negatività, questo test consente di ottenere il green pass.

Il green pass viene rilasciato dal Ministero della Salute a seguito dell'invio alla piattaforma nazionale, da parte del laboratorio, dei dati inerenti il test eseguito.

Per ogni informazione è possibile visitare il sito dedicato: https://www.dgc.gov.it/

130,00 €
tutto compreso, prelievo a domicilio con infermiere

come funziona?

acquista il test

aggiungi questo esame al carrello e concludi la procedura di acquisto  

ricevi il kit

ti invieremo all'indirizzo indicato il kit di prelievo, spediamo in un giorno lavorativo

registra il kit

registra il tuo kit online e fornisci le informazioni richieste

prelievo con operatore

a domicilio, su appuntamento, l'operatore esegue un tampone nasofaringeo

invia il campione

il corriere convenzionato ritira il campione dove vuoi tu nel giorno concordato, oppure puoi consegnarlo in un point TNT

ricevi l'esito

il laboratorio esegue l'esame, e tu ricevi l'esito online
se negativo, ricevi il green pass

i test per tutti   i check up   COVID-19   salute della donna   salute dell'uomo   malattie sessuali
nutrizione e dieta    allergie    prenatale e gravidanza    test di paternità
prevenzione tumori    genetica e genomica
 


testinclick™ è un servizio di

innovabiohealth S.r.l.
società con unico socio
Via Caleppe 6, 25125 Brescia, Italia

P.IVA e C.F.: 04265270985
REA: BS - 601203 

© Copyright 2020-2023
Tutti i diritti sono riservati - Data ultima modifica: 08/03/2023
Privacy Policy   Cookie Policy   Termini e condizioni


Le informazioni contenute nel sito e nei siti correlati sono volte a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico paziente. Nessuna delle informazioni riportate ha lo scopo di aiutare nella diagnosi di patologie e/o di indicare possibili terapie.