La vagina è normalmente popolata da diversi batteri che costituiscono la flora vaginale e svolgono funzioni importanti di difesa nei confronti dei patogeni.
Quando l’equilibrio tra i batteri viene a mancare o quando un agente infettivo contagia la mucosa, può svilupparsi una infezione, che può essere diagnosticata attraverso il
tampone vaginale.
Nel 90% dei casi, le infezioni vaginali riguardano donne in età riproduttiva.
Le due più importanti varianti delle infezioni vaginali sono la vaginosi batterica e la vaginite infettiva.
La vaginosi batterica è un'infezione vaginale caratterizzata da una alterazione delle diverse popolazioni di batteri che normalmente popolano la vagina e che vivono in una condizione di equilibrio reciproco (microflora vaginale).
La vaginite infettiva è l'infiammazione della vagina conseguente all'azione di un'agente infettivo. Tra le cause di vaginite infettiva, figurano batteri (vaginite batterica), funghi (vaginite fungina), parassiti (vaginite parassitaria) e virus (vaginite virale).
Le infezioni della vagina e della cervice uterina possono essere asintomatiche, oppure comportare fastidi come il prurito o il bruciore, dolore durante i rapporti sessuali, durante la minzione o dolore pelvico, perdite vaginali (muco o sangue), problemi urinari.
Se la diagnosi e la terapia sono tempestive, la maggior parte delle infezioni vaginali guarisce senza complicanze; per questo, ai primi sintomi e segni di un'infezione vaginale è bene approfondire.
Il tampone cervico vaginale è un esame diagnostico, veloce ed indolore, che si esegue prelevando un campione di secrezioni vaginali attraverso un tampone ovattato. Le secrezioni vengono quindi analizzate in laboratorio per verificare la presenza di microorganismi patogeni, responsabili dell’infezione.
Il tampone rileva i microrganismi patogeni (batteri, funghi e lieviti) che causano infezioni vaginali.
In particolare, il nostro test consente di rilevare sia le infezioni da germi comuni e miceti sia quelle da Chlamydia trachomatis, Neisseria gonorrhoeae, Mycoplasmi, Ureaplasmi, Gardnerella vaginalis, Tricomonas vaginalis.
In caso di positività, viene eseguito anche l'antibiogramma per la determinazione della terapia corretta.
Il nostro test può essere eseguito a partire da un campione raccolto autonomamente ed in modo semplice nella privacy della propria abitazione. In caso di positività, è possibile attivare un consulto online con un medico specialista, ottenere la prescrizione dei farmaci indicati, se necessario, ed eventualmente ricevere anche i farmaci a domicilio.
tutto da casa, in un click!
Il test è raccomandato soprattutto in presenza di segni e/o sintomi di infezione cervico vaginale, come il prurito o il bruciore, dolore durante i rapporti sessuali, durante la minzione o dolore pelvico, perdite vaginali (muco o sangue), problemi urinari.
Sono maggiormente a rischio di vaginosi batterica le donne che:
- hanno rapporti sessuali non protetti con più partner;
- seguono una terapia antibiotica di lunga durata;
- fanno uso di contraccettivi meccanici intrauterini, come la spirale;
- ricorrono in maniera eccessiva a lavande vaginali;
- utilizzano detergenti intimi di scarsa qualità o troppo aggressivi.
- soffrono di stress psicofisico.
Sono invece fattori di rischio per la vaginite infettiva:
- la promiscuità sessuale senza protezioni;
-l'assunzione inappropriata di antibiotici;
-l'uso di indumenti troppo aderenti e di biancheria intima in materiale sintetico non traspirante;
- l'eccessivo ricorso alle lavande vaginali e l'utilizzo di detergenti di scarsa qualità;
l'elevato consumo di dolci (questo fattore può essere determinante nell'insorgenza della vaginite da funghi, Candida in particolare).
Il campione deve essere raccolto dal lunedì al giovedì ed inviato lo stesso giorno del prelievo.
Non raccogliere il campione durante le mestruazioni.
ricerca di germi comuni e miceti
+
ricerca di Chlamydia trachomatis, Neisseria gonorrhoeae, Mycoplasmi, Ureaplasmi, Gardnerella vaginalis, Tricomonas vaginalis
+
antibiogramma in caso di positività
Viene inoltre fornita una valutazione individuale mediante l'elaborazione e l'integrazione dell'esito del test con i dati personali ed anamnestici.
Potrai inoltre decidere di avvalerti della consulenza online di un medico specialista, ottenere la prescrizione dei farmaci indicati, se necessario, ed eventualmente ricevere anche i farmaci a domicilio.
Gli ordini ricevuti entro le ore 15 dal lunedì al venerdì in giorni lavorativi vengono evasi in giornata con l’invio del kit. Ordini ricevuti dopo le ore 15 o in giorni festivi vengono evasi con l’invio del kit il primo giorno lavorativo successivo.
Il prelievo a domicilio, se richiesto, viene concordato con l’operatore incaricato non appena ricevuto il kit, e viene eseguito in 24-48 ore.
Il ritiro del campione dopo la raccolta a domicilio viene eseguita dal corriere dal lunedì al venerdì, in giorni feriali, in genere lo stesso giorno del prelievo del campione.
Le tempistiche per l’elaborazione del referto decorrono dall’arrivo del campione in laboratorio, in genere il giorno lavorativo successivo all’invio.
aggiungi questo esame al carrello e concludi la procedura di acquisto
ti invieremo all'indirizzo indicato il kit di prelievo, spediamo in un giorno lavorativo
registra il tuo kit online e fornisci le informazioni richieste
in autonomia, con discrezione ed in totale privacy, raccogli un tampone vaginale con l'apposito kit fornito
il corriere convenzionato ritira il campione dove vuoi tu nel giorno concordato, oppure puoi consegnarlo in un point TNT
il laboratorio esegue l'esame, e tu ricevi l'esito online
se vuoi, puoi attivare un videoconsulto online