Se hai sintomi come aumento di peso, depressione, vampate di calore, costipazione, scarsa libido oppure se il tuo ciclo inizia ad essere irregolare, potresti essere in perimenopausa.
La perimenopausa è il periodo precedente la menopausa ,in cui le ovaie iniziano a produrre meno estrogeni.
La maggior parte delle donne inizia a notare i sintomi della perimenopausa intorno ai 40 anni, ma alcune donne possono iniziare a sperimentare la transizione alla menopausa anche anni prima, in caso di menopausa precoce.
Il passaggio dalla perimenopausa alla menopausa può avvenire lentamente nel tempo, ma anche questo varia da donna a donna.
Molti dei segni e dei sintomi che le donne notano durante questa transizione sono dovuti proprio al cambiamento dei livelli ormonali in quanto le mestruazioni, la libido, la termoregolazione corporea ed il metabolismo possono essere influenzati dai livelli ormonali.
Mediante il dosaggio di tre ormoni chiave, questo test può aiutarti a capire meglio se i sintomi che stai eventualmente riscontrando sono il segnale della perimenopausa, o comunque, anche in assenza di sintomi, di indicarti se ti stai avviando alla menopausa.
Potrai cosi valutare di apportare eventuali modifiche alla dieta o al tuo stile di vita, per prevenire alterazioni del metabolismo, dello scheletro, diminuzione del desiderio sessuale, problemi di sonno e di memoria ed altro.
Il nostro test può essere eseguito a partire da un campione raccolto autonomamente ed in modo semplice nella privacy della propria abitazione. In caso di positività, è possibile attivare un consulto online con un medico specialista, ottenere la prescrizione dei farmaci indicati, se necessario, ed eventualmente ricevere anche i farmaci a domicilio.
tutto da casa, in un click!
Questo test è utile per te se sei una donna di almeno 40 anni, soprattutto in presenza di uno o più di questi segni e sintomi:
- sudorazioni notturne
- vampate di calore
- cambiamenti nel peso corporeo
- gonfiore
- disturbi del sonno
- problemi di memoria, difficoltà a concentrarsi
- depressione
- ciclo irregolare
- scarsa libido
-secchezza vaginale
Questo test è pensato per le donne che hanno ancora il ciclo mestruale ma hanno iniziato ad osservare irregolarità e/o manifestare sintomi perimenopausali. I risultati di questo test consentono di esplorare i cambiamenti nei livelli ormonali chiave durante il passaggio alla menopausa.
La menopausa viene in genere diagnosticata prendendo in considerazione una serie di fattori come l'età, i sintomi ed i risultati dei test di laboratorio.
Il campione deve essere raccolto dal lunedì al giovedì ed inviato lo stesso giorno del prelievo.
E' necessario il digiuno.
Il campione deve essere raccolto tra il 2° ed il 3° giorno del ciclo mestruale per avere risultati accurati.
Solo in caso il ciclo non sia più presente il campione può essere raccolto qualsiasi giorno.
I valori degli ormoni dosati da questo test possono essere influenzati dall'utilizzo di contraccettivi ormonali, pertanto, per ottenere indicazioni accurate della riserva ovarica è importante non farne uso nel periodo di esecuzione del test.
I risultati possono essere influenzati se si sono assunti contraccettivi ormonali negli ultimi tre mesi.
Viene fornito l'esito delle seguenti determinazioni:
Ormone follicolo stimolante (FSH)
L'ormone follicolo stimolante è responsabile della stimolazione della crescita dei follicoli nelle ovaie.
Ormone luteinizzante (LH)
L'ormone luteinizzante è responsabile dell'ovulazione. In combinazione con l'ormone follicolo-stimolante innesca il rilascio dell'ovocita.
Estradiolo
L'estradiolo è responsabile della funzionalità sessuale e dello sviluppo dei caratteri sessuali secondari. E' il principale estrogeno nelle donne ed è prodotto dalle ovaie. È uno dei principali ormoni sessuali responsabili dell'ovulazione e dopo la menopausa i suoi livelli diminuiscono in modo significativo. L'estradiolo è anche responsabile della salute e della normale funzione di altri organi sessuali, come il seno, la vagina e l'utero.
Viene inoltre fornita una valutazione individuale mediante l'elaborazione e l'integrazione dei valori misurati con i dati personali ed anamnestici.
Potrai inoltre decidere di avvalerti della consulenza online di un medico specialista, ottenere la prescrizione dei farmaci indicati, se necessario, ed eventualmente ricevere anche i farmaci a domicilio.
Gli ordini ricevuti entro le ore 15 dal lunedì al venerdì in giorni lavorativi vengono evasi in giornata con l’invio del kit. Ordini ricevuti dopo le ore 15 o in giorni festivi vengono evasi con l’invio del kit il primo giorno lavorativo successivo.
Il ritiro del campione dopo la raccolta a domicilio viene eseguita dal corriere dal lunedì al venerdì, in giorni feriali, in genere lo stesso giorno del prelievo del campione.
Le tempistiche per l’elaborazione del referto decorrono dall’arrivo del campione in laboratorio, in genere il giorno lavorativo successivo all’invio.
aggiungi questo esame al carrello e concludi la procedura di acquisto
ti invieremo all'indirizzo indicato il kit di prelievo, spediamo in un giorno lavorativo
registra il tuo kit online e fornisci le informazioni richieste
in autonomia, utilizzando il kit di prelievo del sangue capillare
il corriere convenzionato ritira il campione dove vuoi nel giorno concordato, oppure puoi consegnarlo in un point TNT
il laboratorio esegue l'esame, e tu puoi visualizzare l'esito online